Blackout AWS del 20 ottobre 2025 – Ci dobbiamo preoccupare?
Nella mattinata di lunedì 20 ottobre 2025 potreste aver riscontrato problematiche…
Nella mattinata di lunedì 20 ottobre 2025 potreste aver riscontrato problematiche…
non solo un’opportunità unica per approfondire argomenti di grande interesse e per connettersi con altri colleghi del settore, ma anche l’opportunità di conosce il futuro che vi aspetta con un impegno al vostro fianco. CLICCA QUI PER ANDARE ALLA PAGINA DELL’EVENTO
Per le Pubbliche Amministrazioni e per gli operatori Economici che hanno la PA come oggetto del proprio business, è arrivato un cambiamento importante: a partire dal 1 gennaio 2024 è diventato pienamente operativo il nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Un cambiamento importante che mostra i suoi effetti immediati più dirompenti nei piccoli e piccolissimi Enti,…
Whislteblower in inglese significa “soffiatore di fischietto”, colui che richiama o chiede attenzione su attività non consentite o illegali per poterle fermare. Quindi il segnalante è la persona che lavora in un’organizzazione (privata o pubblica) che durante la sua attività lavorativa ha rilevato e decide di segnalare un illecito, una frode o un pericolo. Di…
La strategia della crescita digitale del nostro paese ed in particolare della Pubblica Amministrazione (PA), ma anche l’evoluzione del lavoro in smart working, prevede in modo deciso l’adozione di sistemi in CLOUD. Agid, sia in vari decreti che nei vari Piani Triennali per l’informatica evidenzia come il cloud sia la scelta prioritaria in ogni circostanza…
Sicuramente si sa, il mondo della tecnologia è un mondo sempre più frenetico dove stare al passo può risultare spesso difficile. Gli strumenti di sviluppo software evolvono a velocità esponenziale anno dopo anno e la scelta corretta di quest’ultime per un progetto è fondamentale. Lo abbiamo visto con i nostri applicativi Iride, Conto ed…
La protezione delle informazioni, e dunque la sicurezza dei dati è un aspetto importante e fondamentale per salvaguardare il benessere dell’organizzazione e la sua durata nel tempo. I dati sono diventati nel tempo un bene da proteggere perché hanno acquistato sempre più valore ed è il motivo per il quale TECSIS ha sempre cercato soluzioni…
TECSIS è da sempre attenta agli aspetti della sicurezza e da tempo aspirava a certificare le sue prassi di lavoro secondo gli standard ISO. Proposito che si è poi rafforzato nel momento in cui AGID ha introdotto il concetto di qualificazione dei servizi in CLOUD. La certificazione di qualità era infatti un passaggio propedeutico al…
Stai adottando i corretti principi ARCHIVISTICI che mettono al riparo da eventuali contestazioni? Ti sei adeguato alle nuove Linee Guida AGID? Stai sfruttando tutte le potenzialità di IrideDOC? Il protocollo informatico è ormai una delle attività cardine nella gestione dell’Ente. Protocollare, classificare, fascicolare, conservare, repertoriare, scegliere i formati file o il tipo di…
DURATA 25 ore MODALITÀ FAD sincrona (edizione in diretta fruibile in modalità webinar , con l’interazione tra partecipanti e relatori).IN PRESENZA (edizione con formazione residenziale, che prevede la partecipazione in presenza). (solo a richiesta) EDIZIONI La comodità di poter fruire del corso da qualsiasi luogo , permette di avere la massima flessibilità e consente la partecipazione…